Prima di Iniziare a Disegnare

Sai, molti credono che per disegnare serva un talento innato. In realtà, dopo anni passati a insegnare tecniche di sketching, ho capito una cosa: serve più preparazione che ispirazione. E questa preparazione non è complicata come sembra.

Il disegno è un mestiere che si impara con metodo. Non servono strumenti costosi o uno studio perfetto. Serve però sapere cosa ti aspetta e come organizzarti prima di partire davvero.

Questa pagina esiste proprio per questo: prepararti nel modo giusto. Niente promesse irrealistiche, solo consigli pratici che funzionano.

Materiali di base per lo sketching disposti su un tavolo

I Materiali Essenziali

Non farti ingannare da chi vende kit costosi. Per iniziare bastano davvero pochi strumenti, e spesso quelli semplici sono i migliori.

  • Una matita morbida (tipo 4B o 6B) – costa poco e permette tratti espressivi
  • Un blocco di carta da 100 grammi – niente di speciale, basta che non sia troppo sottile
  • Una gomma pane – per correggere senza rovinare il foglio
  • Matite colorate base – solo se vuoi sperimentare con il colore, ma non è necessario subito
  • Un temperamatite decente – sembra banale, ma una punta ben fatta fa la differenza

Con questi strumenti puoi lavorare per mesi. Anzi, ti consiglio proprio di partire così. Aggiungere altro materiale prima del tempo distrae più che aiutare.

Organizza il Tuo Spazio

Non serve uno studio con vista panoramica. Serve un angolo dove puoi lasciare i materiali senza doverli spostare ogni volta.

La luce è importante. Se puoi, mettiti vicino a una finestra. La luce naturale rende tutto più semplice – colori più veri, meno affaticamento per gli occhi.

Poi c'è la questione della sedia. Sembra un dettaglio stupido, ma se devi stare seduto un'ora o più, meglio che sia comoda. Non serve niente di professionale, basta qualcosa che non ti faccia venire mal di schiena dopo venti minuti.

E un ultimo consiglio che do sempre: tieni un bicchiere d'acqua a portata di mano. Quando disegni ti concentri e ti dimentichi di bere. Poi dopo due ore hai la testa pesante e non capisci perché.

Angolo di lavoro organizzato per il disegno con luce naturale

La Mentalità Giusta

Forse questa è la parte più importante. Perché puoi avere i migliori materiali del mondo, ma se affronti il disegno nel modo sbagliato, ti arrendi dopo una settimana.

Accetta gli Errori

I primi disegni fanno sempre schifo. Non è pessimismo, è realtà. Ma ogni errore ti insegna qualcosa. Anzi, disegna proprio sapendo che sbaglierai – toglie un peso enorme.

Costanza Batte Intensità

Meglio quindici minuti al giorno che tre ore una volta al mese. Il cervello impara attraverso la ripetizione, non attraverso le maratone occasionali. Trova un ritmo sostenibile.

Copia Senza Vergogna

Tutti i grandi artisti hanno iniziato copiando. Non è barare, è studiare. Scegli disegni che ti piacciono e prova a rifarli. Capirai tecniche che nessun libro ti spiegherebbe così bene.

Ritratto di Eleonora Montanari

"Ho iniziato nel 2024 con un blocco da supermercato e una matita normale. Pensavo servisse chissà cosa. Invece il primo mese ho disegnato solo con quello. Mi ha costretto a concentrarmi sulla tecnica invece che sui materiali. È stato liberatorio."

Eleonora Montanari
Studentessa di sketching urbano dal 2024
Scopri il Programma